Dopo le fortunate repliche al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, all'Italo Argentino di Agnone e Tirinnanzi di Legnano – riferisce un comunicato stampa -, vanno verso il sold out anche tutte le date al Teatro Erba di Torino dove "LA LOCANDIERA" fa tappa da giovedì 3 a lunedì 7 aprile. A motivo della grande richiesta, sono state...
Il libro di Ernesto Preziosi, "Da Camaldoli a Trieste" (Vita e Pensiero, 256 pagine, 18 Euro, prefazione di Matteo Maria Zuppi), racconta – come recita il sottotitolo – "Cattolici e democrazia: per continuare il cammino". Il testo offre una rapida panoramica del percorso compiuto dai cattolici italiani nel rapporto con la democrazia. A partire ...
Il libro di Heinrich Mann, "L'odio" (L'ORMA editore, 208 pagine, 19 Euro, traduzione di Eusebio Trabucchi), racconta – recita il sottotitolo – "Come il nazismo ha degradato l'intelligenza". «Previdi in anticipo quel che sarebbe accaduto in Germania: me la fecero pagare come se l'avessi causato io»: così Heinrich Mann commentava l'accoglienza che...
Il libro di Aldo Nove, "Inabissarsi" (ilSaggiatore, 224 pagine, 18 Euro), è il racconto di una discesa verso le profondità più intime dell'esistenza; un viaggio attraverso la memoria, l'arte e la riflessione che trasforma il respiro umano in un atto universale e necessario. Aldo Nove intreccia il proprio cammino con i grandi del mondo della poesia...
Il libro di Bruno Ranucci, "La fabbrica delle donne" (470 pagine), racconta – come recita il sottotitolo – "La storia del Tabacchificio di Sparanise e dell'emancipazione femminile delle sue eroiche tabacchine".
Il libro di Felicia Di Paola, "Elogio del Cibo e della Dieta Mediterranea" (Controcorrente Edizioni, 160 pagine, 15 Euro), invita – come recita il sottotitolo – a "Mangiare sano e con qualità per vivere meglio". Prefazione di Antonio Colantuoni, professore ordinario di Fisiologia e direttore della Scuola di specializzazione in Scienza...
Il libro a cura di Costas Douzinas e Slavoj Žižek, "L'idea di comunismo" (DeriveApprodi, 256 pagine, 18 Euro), raccoglie gli interventi di filosofi contemporanei "invitati non a passare al vaglio gli errori del socialismo reale ma a misurarsi con un pensiero della trasformazione all'altezza dell'odierna crisi del capitalismo e delle democrazie...
Il libro di Daniele Zovi, "Sulle Alpi" (Raffaello Cortina Editore, 232 pagine, 22 Euro, illustrazioni di Piero Macola), racconta – come recita il sottotitolo – "Un viaggio sentimentale". "Le strade si ramificano in strade più piccole e in sentieri ancora più piccoli", ha scritto Milan Kundera. "Per i sentieri vanno i boscaioli. Sulle strade ci sono...
Il romanzo di Cristina Rava, "Degna sepoltura" (Rizzoli, 324 pagine, 17,50 Euro), ci conferma che "nel vocabolario della dottoressa Ardelia Spinola non esiste la parola 'resa'". Un rosario nero tra le dita, fiori secchi, un lumino consumato. In una casupola dispersa nella selvatica campagna ligure viene trovato il corpo di un ragazzo: appartiene a...
Il libro di Martina Baradel, "Yakuza Blues" (Rizzoli, 384 pagine, 19 Euro), è – scrive Federico Varese – "avvincente e documentatissimo. La maggior esperta mondiale di criminalità organizzata giapponese ricostruisce la storia della yakuza e con empatia e passione smonta molti stereotipi, lasciandoci il ritratto di un mondo affascinante e...
Nella collana "Crime & Thriller" dell'editore Mursia un romanzo che non mancherà di tenere con il fiato sospeso gli appassionati del genere. Il giallo di Fabrizio Carcano e Giorgio Maimone, "Il fiore della vendetta" (288 pagine, 17 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – che "La bomba di via Palestro continua a uccidere". "Il tempo non...
Best Live presenta - riferisce un comunicato stampa - Giovanni Esposito in "Benvenuti in casa Esposito", con Nunzia Schiano, Susy Del Giudice, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro, Carmen Pommella, Giampiero Schiano, Aurora Benitozzi, regia Alessandro Siani. Commedia in due atti scritta da Alessandro Siani, Pino Imperatore, Paolo Caiazzo, ...
Fino all'11 maggio 2025, al Teatro Astra di Torino e alla Lavanderia a Vapore di Collegno (TO), si terrà – riferisce un comunicato stampa - la rassegna "Palcoscenico Danza – Il gioco delle ombre". Ecco di seguito i prossimi appuntamenti in programma.
Per i 1700 anni dal Credo di Nicea tre libri EDB per riscoprire una confessione di Fede attualissima
Nel 2025 si celebra il 1700esimo anniversario del Concilio di Nicea (325 d.C.), un evento cardine nella storia del cristianesimo, che diede origine a una delle prime formulazioni del Credo, e in particolare ad una confessione di fede ancora oggi condivisa dalla maggior parte delle Chiese cristiane. In questa occasione, tre libri recentemente...
Pastorale della cultura: forte impegno delle Diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca
Il Servizio diocesano per la Pastorale della cultura delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca – riferisce un comunicato stampa - promuove un incontro conoscitivo con le associazioni culturali (non 'diocesane') dei territori. Due gli appuntamenti già in programma: il 5 aprile alle 17.00 presso l'Auditorium della Parrocchia...