Dopo la prima assoluta ad Atene e la tappa romana lo scorso ottobre – riferisce un comunicato stampa -, "arriva al Teatro Erba di Torino, sabato 22 novembre ore 21 e domenica 23 novembre ore 16 - lo spettacolo "CROCE SENZA CUORE, Un'indagine di Trotula de Ruggiero" di Pino Tierno per la regia di Pietro Bontempo e l'interpretazione di...
Segnaliamo ai nostri lettori un libro, molto interessante, di Mario Gullo: "La dimensione escatologica della Chiesa nel Concilio Vaticano II" (Cittadella Editrice – Assisi, 470 pagine, 25,90 Euro); sottotitolo: "Alla luce del binomio Chiesa-Regno di Dio". «La ricerca studia una delle dimensioni della Chiesa messe in evidenza dall'ecclesiologia...
Il libro di Valerio Mattioli, "Novanta" (Einaudi-Maverick, 552 pagine, 23 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – "Una controstoria culturale". Gli anni Novanta italiani, oltre la sonnolenta cappa della superficie catodica, sono stati un irripetibile laboratorio di linguaggi, politiche e immaginari radicali. Un'esplosione di rabbia, gioia e...
Dal 26 novembre al 7 dicembre 2025, al Teatro Erba di Torino – riferisce un comunicato stampa -, "è in programma "VERSO L'ORA ZERO" di Agatha Christie e Gerald Verner, traduzione Emanuele Aldrovandi, regia Girolamo Angione, scena Gian Mesturino, con la Compagnia Torino Spettacoli: Elia Tedesco, Andrea Beltramo, Matteo Anselmi, Elena Soffiato,...
“Finale di partita” di Samuel Beckett al Teatro Bellini di Napoli: l’assurdo secondo Gabriele Russo
Recensione teatrale di Irene Antonelli
Dal 20 al 30 novembre 2025, al Teatro San Ferdinando di Napoli, è in programma – riferisce un comunicato stampa – "Non ti pago!" di Eduardo De Filippo, regia di Luca De Filippo. Nel 2015 andò in scena l'ultima regia di Luca De Filippo, con la sua Compagnia di teatro, composta da amici e compagni di lavoro uniti dal rigore...
Martedì 18 novembre 2025, alle ore 20,45, all'Auditorium Mons. Tommasiello di Teano (CE) – riferisce un comunicato stampa – è in programma lo spettacolo teatrale di Massimiliano Gallo "Anni '90…Noi che volevamo la favola". Con Carmen Scognamiglio e con il corpo di ballo "Anni '90 Dance". Massimiliano Gallo: "Eravamo rimasti alla caduta del muro di...
Il 21 novembre 2025 a Caserta, alle 16.30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Università Vanvitelli – riferisce un comunicato stampa - Massimo Cacciari terrà l'incontro conclusivo del convegno sul tema: "Politica di massa e crisi della democrazia nel percorso di Paolo Broccoli" . Il convegno si terrà per ricordare l'impegno di Paolo...
Dal 14 al 17 novembre 2025, al Teatro Erba di Torino, è in programma – riferisce un comunicato stampa – "Solo una donna, Felicia Impastato" di Vita Villi; con Vita Villi/Davide Diamanti e con Il Solito Dandy e la partecipazione dei Germana Erba's Talent. Regia Miriam Mesturino, aiuto regia Laura Notaro, canzoni dal vivo Il Solito Dandy, luci...
Dall'11 al 30 novembre 2025, al Teatro Astra di Torino (prima nazionale) è in programma – riferisce un comunicato stampa – "Dracula", liberamente ispirato al romanzo di Bram Stoker. Testo Fabrizio Sinisi, regia Andrea De Rosa; con Michelangelo Dalisi / Marco Cacciola, Marco Divsic, Michele Eburnea, Chiara Ferrara, Federica Rosellini. Spazio scenico...
Dal 13 al 29 novembre 2025, al Teatro Bellini di Napoli, è in programma – riferisce un comunicato stampa – "Finale di partita" di Samuel Beckett, regia di Gabriele Russo. La famiglia resta la zona sismica per eccellenza del teatro. Da Sofocle in poi, è il terreno dove si consuma la frattura tra il bisogno d'amore e la necessità di...
Fino al 16 novembre 2025, al Teatro San Ferdinando di Napoli è in programma – riferisce un comunicato stampa – "Il medico dei pazzi" di Eduardo Scarpetta, regia di Leo Muscato. Il medico dei pazzi è una delle più divertenti farse di Eduardo Scarpetta, una macchina perfetta dell'equivoco. Scritta nel 1908, racconta la disavventura di Don Felice...
Arriva al Teatro Erba di Torino "La scuola delle mogli" di Molière, "una piacevole edizione del capolavoro molieriano – riferisce un comunicato stampa - con costumi d'epoca e una confezione accattivante anche grazie alle scenografie mobili. Protagonisti Vito Cesaro e Matilde Brandi, adattamento e regia Vito Cesaro; con Claudio Lardo, Gerardina...
Un libro bellissimo, straordinario, da leggere assolutamente, quello di Israel Knohl, "La disputa messianica" (Adelphi, 218 pagine, 22 Euro, traduzione di Margherita Pepoli), che racconta – come recita il sottotitolo – "Farisei, sadducei e la morte di Gesù". Una narrazione rigorosa e avvincente, che getta nuova luce sul processo a Gesù e smantella...
Con il libro "Esercizi negativi" (Adelphi, 265 pagine, 16 Euro, a cura di Ingrid Astier, traduzione di Cristina Fantechi), E. M. Cioran ancora una volta si conferma un grande stilista, l'erede dei moralisti del XVIII secolo, colui che, come ha scritto Jean d'Ormesson, «ha ridipinto in nero l'asciuttezza elegante del Settecento libertino». I testi...
Segnaliamo due bellissimi e coloratissimi libri illustrati per il lettori più piccoli, entrambi pubblicati dalla casa editrice Sinnos. Ecco il primo: "Ma il leone non c'era" di Stefan Boonen e Federico Appel, illustrazioni di Federico Appel (32 pagine, 14 Euro). In questo libro il leone non c'è (forse), però ci sono un papà e suo figlio, una...















