Il libro di Andrea Camilleri, "Guardie e ladri" (Sellerio, 296 pagine, 15 Euro, a cura di Giordano Meacci e Marta Vesco), racconta – come recita il sottotitolo – "Dieci avventure del commissario Montalbano". Illustrazioni di Luigi Ricca, in copertina disegno originale di Luigi Ricca. «Montalbano sono!». Ma chi è il commissario Montalbano? Dieci...

Il romanzo di Carlo Lucarelli, "Almeno tu" (Einaudi, 176 pagine, 17,50 Euro), è un thriller silenzioso, scorretto, crudele, che racconta la vendetta di un uomo qualunque. Quella di Vittorio è una vita come tante, che procede evitando squilli e cadute. Un giorno gli accade la più terribile delle tragedie: l'unica figlia, adolescente, muore mentre è...

"L'angelo del silenzio" di James Ellroy (Einaudi, 328 pagine, 14 Euro, traduzione di Stefano Bortolussi) è un romanzo sconvolgente che a ogni pagina ci fa chiedere con paura: «Siamo noi il Male Assoluto?». Martin Plunkett possiede un'anima nera che conosce un solo piacere: procurare alle sue vittime una morte lenta e dolorosa. Da anni percorre...

"La vita segreta degli alberi" (Aboca, 48 pagine, 22 Euro) di Laura Fraile e Rena Ortega è un libro interamente dedicato alla magia degli alberi per bambini che hanno voglia di osservare, conoscere e stupirsi della ricchezza del mondo vegetale. Il ritorno dell'amatissima illustratrice Rena Ortega. Gli alberi sono ovunque intorno a noi: nei boschi e...

Il libro di Margherita Asta e Michela Gargiulo, "Sola con te in un futuro aprile" (Fandango, 287 pagine, 17 Euro, con una lettera di Carlo Palermo), parte da quel 2 aprile 1985, ore 8.35. Un'autobomba esplode a Pizzolungo, vicino Trapani. Il bersaglio dell'attentato, il giudice Carlo Palermo, è vivo per miracolo. A fargli da scudo è l'automobile di...

Il romanzo di Alessandro Robecchi, "Il tallone da killer" (Sellerio, 352 pagine, 16 Euro), racconta di due killer in azione in una Milano malavitosa. Un noir esilarante intriso di acida ironia e sferzante denuncia sociale. Il Biondo e Quello con la cravatta sono due soci ben affiatati, artigiani meticolosi e molto richiesti: sono killer che...

Il libro di Paolo Pezzino, "Andare per i luoghi della Resistenza" (il Mulino, 168 pagine, 14 Euro), è un viaggio che «comincia da Ventotene per sottolineare il filo, sottile ma robusto, che lega chi si è opposto al fascismo, anche durante il ventennio, a chi, dopo la caduta del regime, l'occupazione dei tedeschi e la nascita della Repubblica...