“Crime & Thriller”: “Il fiore della vendetta” di Fabrizio Carcano e Giorgio Maimone

Nella collana "Crime & Thriller" dell'editore Mursia un romanzo che non mancherà di tenere con il fiato sospeso gli appassionati del genere. Il giallo di Fabrizio Carcano e Giorgio Maimone, "Il fiore della vendetta" (288 pagine, 17 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – che "La bomba di via Palestro continua a uccidere". "Il tempo non cancella il sangue versato. Lo sa bene chi ha atteso trent'anni per presentare il conto". Milano, estate 2024. Un'indagine complessa per il capitano dei Carabinieri Marco Fontana: due vecchi malavitosi sono stati uccisi da un killer professionista e si sono perse le tracce di un funzionario dei Servizi Segreti, tutti coinvolti a vario titolo nella strage di via Palestro del 1993. Fontana è così costretto a addentrarsi nei meandri di una storia lontana e terribile, alla ricerca degli esecutori dell'attentato e di chi ha guidato la Fiat Uno imbottita di tritolo. Intanto in città appare sulla scena un nuovo assassino, lo chiamano il Sagittario: uccide di notte, con una balestra di precisione, e colpisce gli uomini che hanno fatto del male alle donne.
Fabrizio Carcano (Milano 1973) è giornalista professionista e dal 2020 direttore della collana Giungla Gialla di Ugo Mursia Editore. Con Mursia ha pubblicato diciassette romanzi, gli ultimi sono stati I delitti dello Zodiaco (2022), Il killer dell'Apocalisse e La quinta carta (2023). Giorgio Maimone (1953). Dopo una vita da giornalista, inizia a scrivere romanzi nel 2013. Tra le ultime pubblicazioni, la quadrilogia di Filippo Marro – composta da Sole su Brera, Pioggia a Brera, Nebbia su Brera e Neve a Brera – e il sesto volume della serie di Greta e Marlon, scritta a quattro mani con Erica Arosio: Mannequin.
A. P.