"I parenti terribili" di Jean Cocteau al Teatro Bellini di Napoli, regia di Filippo Dini

17.01.2025

"๐—œ ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ ๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฅ๐—œ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—œ" ๐—ฑ๐—ถ ๐—๐—ฒ๐—ฎ๐—ป ๐—–๐—ผ๐—ฐ๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐˜‚, ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ฎ di ๐—™๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ ๐——๐—ถ๐—ป๐—ถ, con ๐— ๐—ถ๐—น๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ, ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ด๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐—š๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ, ๐—™๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ ๐——๐—ถ๐—ป๐—ถ, ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—น๐—ถ๐—ฎ ๐—•๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ, ๐—–๐—ผ๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ผ ๐—š๐—ฟ๐—ถ๐—น๐—น๐—ถ, in programma - riferisce un comunicato stampa โ€“ "al Teatro Bellini di Napoli dal 25 gennaio al 2 febbraio 2025. Considerata la piรน perfetta opera teatrale di Jean Cocteau, ๐™„ ๐™ฅ๐™–๐™ง๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž ๐™ฉ๐™š๐™ง๐™ง๐™ž๐™—๐™ž๐™ก๐™ž rappresenta uno spaccato crudele della societaฬ€, un atto storico con cui l'autore rompe, almeno formalmente, col teatro di raffinata e astratta acrobazia intellettuale per accostarsi ad un tipo di teatro molto piรน tradizionale, costruito secondo regole collaudate e codificate care al teatro borghese. Scrivendola, Cocteau ha voluto sfidare quel pubblico di eฬlite per il quale aveva sempre lavorato, e stabilire un contatto con le grandi platee mediante un linguaggio meno esoterico. Il tentativo si eฬ€ rivelato felice, giaccheฬ ๐™„ ๐™ฅ๐™–๐™ง๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž ๐™ฉ๐™š๐™ง๐™ง๐™ž๐™—๐™ž๐™ก๐™ž hanno costituito uno dei piuฬ€ grossi successi ottenuti da Cocteau come autore drammatico. Il testo racconta la storia di una famiglia davvero terribile, che vive reclusa in sรฉ stessa, avulsa da qualsiasi stimolo esterno".

D. P.